Il Liceo Internazionale per l'Innovazione fornisce una solida preparazione liceale del percorso scientifico, potenziata con lo studio di tre lingue straniere, di cui due comunitarie e una extracomunitaria. Questo ampliamento del curricolo soddisfa anche chi sia interessato ad apprendere le lingue straniere, oltre a garantire un’impostazione multiculturale e interculturale del curricolo.
Il Liceo Internazionale per l'Innovazione è un liceo quadriennale. Al termine del secondo biennio affronterai l'Esame di Stato per ottenere il Diploma. Potrai avere accesso con un anno di anticipo all’Università o usare il tempo risparmiato per un’esperienza all’estero.
Il Programma Doppio Diploma Italia – USA è un percorso di studio che dà l'opportunità agli studenti di ottenere anche un diploma statunitense (High School Diploma)
Abbiamo creato un network di aziende ed esperti che collaborano con il Liceo Internazionale per l’Innovazione. Durante i quattro anni parteciperai a workshop, eventi, stage e collaborazioni in linea con il percorso di studio. Perché? Per darti ancora più strumenti per il tuo domani.
Come per le lingue straniere, potrai ottenere una certificazione europea anche per le competenze informatiche che acquisirai durante i quattro anni di Liceo. Eipass (European Informatic Passport) ti sarà riconosciuto come credito formativo dalle università e renderà il tuo curriculum vitae concorrenziale per entrare nel mondo del lavoro.
Costruire un buon curriculum è una tappa importante per il tuo futuro. Le certificazioni linguistiche e informatiche, le esperienze e le competenze che avrai collezionato durante i 4 anni saranno punti in più che ti renderanno competitivo quando domani cercherai lavoro. Insieme ai professori imparerai a valorizzare i contenuti, a curare lo stile e la struttura per avere un biglietto da visita efficace e completo.
Durante l’anno scolastico avrai l’opportunità di partecipare ad esperienze di studio e stage all'estero e attività di scambio con altre scuole per potenziare il tuo livello di conoscenza della lingua e non solo. Inoltre, in estate, potrai vivere in prima persona un’esperienza di vacanza-studio o summer job all’estero.
Farai lezione in un’aula 3.0, un’aula-laboratorio tecnologicamente all’avanguardia con una lavagna interattiva multimediale, un monitor touch screen e postazioni mobili per creare gruppi di lavoro diversi in base alle attività da svolgere. Inoltre, sull’Ipad che ti consegneremo all’inizio dell’anno, avrai a disposizione potenti strumenti creativi, libri di testo interattivi e app per studiare e personalizzare il tuo metodo di studio in modo innovativo.
Durante l’anno scolastico avrai a disposizione una guida con la risposta ai tuoi dubbi e alle domande (study counselor). Ti aiuterà a scegliere il percorso scolastico da seguire e a costruire il metodo di studio più efficace. Una persona di riferimento che fornirà indicazioni anche sulle opportunità e possibilità dopo il Diploma.
Frequentando il Liceo Internazionale dell’Innovazione avrai la possibilità di ottenere la Certificazione Cambridge English, un attestato che certifica il livello di conoscenza dell’inglese ed è riconosciuto come credito formativo dalle università e nel mondo del lavoro. Potrai certificare anche la tua conoscenza della seconda e terza lingua (indirizzo linguistico) con l’Institute Francaise.
Studierai alcune materie o dei moduli specifici in inglese e in francese. Perché? Per imparare a esprimerti in un’altra lingua in modo naturale e allo stesso tempo concentrarti al massimo sull’argomento da apprendere. Per scoprire di più sulla metodologia CLIL clicca qui.
Se ti trovi in difficoltà con una materia avrai la possibilità di recuperare con il tuo professore, in orario extra-scolastico (Learning Support), per superare il problema e prevenire situazioni più gravi. Inoltre, con lo sportello Ascolto potrai affrontare i tuoi momenti no insieme a un esperto che ti aiuterà a riconoscere la soluzione migliore.
Come contattarci ed iscriversi
Per fissare un appuntamento con la Direzione è possibile rivolgersi alla segreteria didattica presso la sede di Via Varzi, n°16 a Busto Arsizio, chiamando lo 0331624318 (int. 1) o inviando un’e-mail a didattica.iss@acof.it