Social Network

Informazioni

V. Varzi 16 Busto Arsizio (VA)

 0331.677777

 

 

Il percorso formativo del liceo internazionale:

un liceo in quattro anni

 
 


Biennio comune

Preparazione più ampia con l'insegnamento di tutte le discipline dei quattro indirizzi a disposizione

scelta dell'indirizzo tra i 4 disponibili


Biennio di indirizzo

In preparazione all'Esame di Stato dell'indirizzo prescelto.


Diploma di stato

Consente l'accesso all'università.

 

Biennio comune

COS'E' UN ASSE CULTURALE ?
Facendo riferimento alle conoscenze e alle abilità che si possono acquisire, le discipline sono raggruppate in quattro assi culturali che permettono un apprendimento interdisciplinare.
PERCHÈ CI SONO PIÙ DISCIPLINE IN UN ASSE CULTURALE ?
Le discipline appartenenti allo stesso asse culturale sviluppano le medesime competenze.
PERCHÈ IL MONTE ORE NON È INDICATO PER DISCIPLINA ?
Il monte ore è indicato per asse culturale per mettere in evidenza il tempo dedicato all'apprendimento delle competenze corrispondenti.
IL MONTE ORE PUÒ VARIARE ?
Il monte ore settimanale di ogni disciplina può variare in base alle esigenze e alle attività previste durante l'anno scolastico.

QUADRO ORARIO BIENNIO

Per favorire una preparazione più ampia, nel primo biennio le discipline sono quelle previste nei quattro indirizzi a disposizione.

 

Discipline Monte ore annuale
I II
Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura latina
5 5
Lingua straniera I: inglese
Lingua straniera II: francese
6 6
Matematica
Tecnologia informatica
6 6
Scienze naturali
Fisica
Scienze motorie e sportive
6 6
Storia e geografia
Filosofia
Diritto ed economia politica
Scienze umane
Storia dell'arte e disegno
Religione o attività alternativa
10 10
ORIENTAMENTO 1 1
TOTALE 34 34

Scelta dell' indirizzo

COME SI SCEGLIE L' INDIRIZZO ?
Al termine del primo biennio ogni studente sarà accompagnato in questa scelta dallo study counselor, una figura di riferimento per orientarsi con consapevolezza tra le varie opzioni.

I QUATTRO INDIRIZZI DISPONIBILI

 

  • LICEO SCIENTIFICO

  • LICEO LINGUISTICO

  • LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE

  • LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Biennio di indirizzo

PERCHÈ NON C'È IL QUINTO ANNO ?
Grazie alla didattica, durante i quattro anni, gli studenti apprendono le competenze, le conoscenze e le abilità previste dai percorsi quinquennali tradizionali.
COSA SONO I WORKSHOP ?
Gli studenti saranno coinvolti in workshop per approfondire in modo partecipato gli aspetti di teoria e di pratica di alcune materie di studio.

QUADRO ORARIO II° BIENNIO

Nel secondo biennio si consolidano le discipline dell'area comune a tutti gli indirizzi.

 

AREA COMUNE
Discipline Monte ore annuale
III IV
Lingua e letteratura italiana
5 5
Lingua straniera I: inglese
Lingua straniera II: francese
6 6
Storia
Filosofia
Storia dell'arte
Religione o attività alternativa
6 6
Scienze motorie e sportive 1 1
ORIENTAMENTO 1 1
WORKSHOP 1 1
TOTALE 20 20

 

Scelta dell'indirizzo al terzo anno

LICEO SCIENTIFICO

 

AREA COMUNE
Discipline Monte ore annuale
III IV
Lingua e cultura latina
15 15
Matematica
Fisica
Tecnologia informatica
Scienze naturali
Disegno

LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE

 

AREA COMUNE
Discipline Monte ore annuale
III IV
Matematica 15 15
Fisica
Tecnologia informatica
Scienze naturali
Disegno

 

LICEO LINGUISTICO

 

AREA COMUNE
Discipline Monte ore annuale
III IV
Francese 15 15
Spagnolo
Matematica
Scienze naturali
Fisica

 

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

 

AREA COMUNE
Discipline Monte ore annuale
III IV
Diritto ed economia politica 15 15
Scienze umane
Matematica
Fisica

Diploma di stato

Al termine del quadriennio, gli studenti affronteranno l'Esame di Stato e conseguiranno il diploma corrispondente all'indirizzo del proprio programma di studi che consentirà l'accesso all'università.

Top
Questo sito utilizza la tecnologia 'cookies' per favorire la consultazione dei contenuti e l'erogazione dei servizi proposti dal sito.
Per prestare il consenso all'uso dei cookies su questo sito cliccare il bottone "OK".
Info OK